La nostra storia racconta di come ci siamo conosciuti ad Hong Kong e del posto speciale che l’intera Asia occupa nel nostro cuore; un luogo con il quale siamo stati molto a contatto tra viaggi, lavoro e convivenza e di cui abbiamo imparato ad amare e rispettare profondamente le numerose ed antiche culture.
Nello scegliere il nome per la cantina, VentiSei – 26 – e nello sviluppare la nostra gamma di vini e le rispettive etichette, ci siamo concentrati sull’idea di unire il nuovo ed il vecchio ed abbiamo scelto di utilizzare numeri invece che lettere. Secondo un’antica credenza asiatica, i numeri sono di buon auspicio e noi sulla scia di questa, abbiamo deciso d’ imprimerli sulle nostre etichette utilizzando l’artistica scrittura cinese: la Calligrafia.
Il primo prodotto è lo spumante brut ZEROZERO – 00 e proprio per questo gli è stato attribuito un numero dal grande significato: 00 come l’inizio di tutte le grandi cose!
Come potrete notare abbiamo saltato il numero uno in quanto non fa parte della lista asiatica dei numeri fortunati.
ZERODUE – 02 – è considerato ‘un buon numero’, dato che le cose buone arrivano in coppia.
ZEROTRE – 03 – il tre rimanda al ‘vivere’ cinese ed è considerato importante perché rimanda alle tre fasi fondamentali della vita: nascita, matrimonio, morte.
Abbiamo saltato il quattro perché considerato sfortunato secondo lo schema asiatico, quasi come il 13 per gli occidentali!
QUINTOROSSO – 05 – è un numero ampiamente studiato in Asia, ma noi ci siamo concentrati sui cinque metalli base a cui questo rimanda: oro, argento, rame, piombo e stagno.
Attribuito in onore del vechio fattore Quinto Scoscia, il nostro vero Superman.

Seguendo questa nostra inclinazione per i numeri fortunati asiatici e la teoria dei cinque elementi, Wu Xing, abbiamo selezionato cinque metalli base per rappresentare il nostro uomo d’acciaio: Oro, Argento, Rame, Piombo e Stagno.
Questi, a ruota, costituiscono la rappresentazione materiale della nostra madre terra e della sua energia, ma uno in particolare, lo Stagno, è comunemente associato a Giove e, per chiudere il cerchio, sottolineiamo anche il fatto che il Sangiovese, varietà italiana di uva rossa, deriva il proprio nome dal latino sanguis Jovis: ‘”il sangue di Giove” per l’appunto.
Made to Enjoy!!